
Pergole Bioclimatiche
La soluzione più completa con struttura e copertura in lame di alluminio.
Benvenuto nella sezione PERGOLE BIOCLIMATICHE di Atelier Bani.
Le Pergole Bioclimatiche sono strutture in alluminio con un tetto composto da lame orientabili, progettate per regolare luce e ventilazione. Grazie a questa tecnologia, è possibile garantire un efficace ricircolo dell’aria, offrendo al contempo protezione dal sole.
Quando configurate con chiusure perimetrali o vetrate scorrevoli, le pergole bioclimatiche creano uno spazio protetto dagli agenti atmosferici, trasformando il tuo ambiente esterno in un’area vivibile tutto l’anno. Soluzioni versatili e moderne, ideali per chi cerca comfort e funzionalità.
Caratteristiche
-
Resistenza a Sole, Vento e Pioggia
Le Pergole Bioclimatiche sono realizzate con una struttura interamente in alluminio, offrendo resistenza al sole e durabilità nel tempo. Classificate per resistere al vento fino alla classe 6, garantiscono stabilità e sicurezza. Inoltre, il sistema di deflusso dell’acqua piovana integrato assicura protezione efficace dalla pioggia.
-
Lame Orientabili o retrattili
Le Pergole Bioclimatiche con lame orientabili permettono protezione dai raggi solari mantenendo la circolazione dell'aria, mentre le lame retrattili consentono di aprire il tetto completamente. Le lame possono essere coibentabili per offrire un maggiore isolamento termico e acustico.
-
Autoportante o Addossata
Le Pergole Bioclimatiche possono essere installate sia come strutture autoportanti che addossate a una parete, offrendo grande versatilità. L'installazione addossata permette di dare continuità a uno spazio interno, creando un'armoniosa estensione verso l'esterno.
-
Design e finiture esclusive
Ampia scelta di finiture con 34 colori di collezione. Possibilità di personalizzare ulteriormente il colore con RAL fuori catalogo.
Finiture standard: RAL 9010 Bianco, RAL 7016 Iron, Corten, Carbon (antracite). -
Modularità
Il design modulare delle Pergole Bioclimatiche permette di affiancare più moduli, consentendo di coprire anche superfici molto ampie. Questa caratteristica offre grande flessibilità nella progettazione e nell'adattamento a diverse esigenze spaziali.
-
Illuminazione LED Integrata
L'illuminazione integrata delle Pergole Bioclimatiche offre sia un valore estetico che funzionale. È possibile installare luci LED sul perimetro interno o esterno e sulle lame, garantendo una visibilità ottimale e creando un'atmosfera suggestiva per il vostro spazio esterno.
-
Chiusure perimetrali integrate
Le chiusure perimetrali integrate delle Pergole Bioclimatiche offrono protezione dal sole e garantiscono privacy. Integrate nella struttura della pergola, spariscono completamente all'interno della trave quando non utilizzate, mantenendo un design pulito ed elegante.
-
Vetrate Scorrevoli
Le vetrate scorrevoli offrono protezione completa da agenti atmosferici, pioggia e freddo. Creano un ambiente confortevole e panoramico, permettendo di godere dello spazio esterno tutto l'anno.
I modelli della collezione KEDRY

Catalogo Bioclimatiche
Accedi alla sezione download e lascia la tua mail per scaricare il catalogo.

KE Store di Mariano Comense
Scopri tutti i modelli di Pergole e Tende da Sole esposti nel nostro Showroom di Mariano Comense.
Contattaci per maggiori informazioni.
Compila il modulo e sarai ricontattato nel più breve tempo possibile.
Domande Frequenti sulle Pergole Bioclimatiche
-
Le pergole bioclimatiche sono strutture innovative progettate per ottimizzare il microclima dello spazio sottostante. Grazie alle lamelle orientabili, queste pergole permettono di regolare la luce solare, la ventilazione e la protezione dalle intemperie, offrendo un comfort ottimale in ogni condizione meteorologica.
-
Le lamelle delle pergole bioclimatiche possono essere inclinate per controllare la quantità di luce e aria che entra. In caso di pioggia, le lamelle si chiudono per proteggere lo spazio sottostante. Inoltre, l'integrazione con sensori climatici permette di automatizzare le regolazioni in base alle condizioni atmosferiche.
-
Le pergole bioclimatiche possono essere prodotte su misura, con larghezza personalizzabile al centimetro e profondità regolabile ogni 20 cm, rispettando il passo delle lame. L’altezza massima può arrivare fino a 3 metri sotto gronda, garantendo soluzioni adatte a qualsiasi esigenza.
-
Dipende dall’uso. Le lame orientabili sono ideali per pergole posizionate in giardini molto ampi, poiché si orientano su se stesse senza raccogliersi su un lato. Le lame retrattili, invece, sono perfette per spazi come terrazze, dove è preferibile mantenere la possibilità di aprire il tetto completamente.
-
Le pergole bioclimatiche possono essere installate autoportanti, con pavimentazione o plinti sotto i pilastri, oppure addossate a una parete. Il gruppo trave occupa da 31 a 42 cm di altezza, offrendo versatilità nella progettazione.
-
Le lame delle pergole bioclimatiche sono motorizzate con tecnologia Somfy, leader nel settore dell’automazione. La movimentazione può essere controllata comodamente tramite telecomando, App dedicata o integrata nel sistema domotico della tua abitazione. Questo ti permette di regolare l’orientamento delle lame con precisione, adattando luce e ventilazione alle tue esigenze.
Anche le chiusure perimetrali e l’illuminazione LED sono gestibili con lo stesso sistema, garantendo un controllo completo e intuitivo di tutte le funzionalità della pergola. Questa integrazione rende l’utilizzo semplice e immediato, migliorando il comfort e la praticità nella gestione del tuo spazio esterno.
-
Le chiusure perimetrali sono tende a caduta integrate nelle travi della pergola. Quando non servono, scompaiono completamente nella struttura. Una volta abbassate, proteggono da luce e vento. Possono anche essere installate successivamente.
-
Le chiusure perimetrali possono essere realizzate con tessuti filtranti come il Soltis, per protezione da sole e calore, oppure in PVC trasparente Cristal, che mantiene la visibilità verso l'esterno proteggendo da sole e pioggia. Disponibili anche in versione blackout.
-
Le vetrate mobili si installano direttamente alla trave e ai pilastri della pergola. A pavimento è presente un profilo che consente lo scorrimento delle vetrate, disponibili anche con serratura. Possono essere combinate con chiusure perimetrali per massima protezione.
-
L’illuminazione LED può essere integrata all’interno della gronda per tutti i modelli di pergole bioclimatiche. Sul modello Prime, è possibile aggiungere luci LED anche sulle lame, fino a un massimo di tre.
-
Le pergole bioclimatiche rientrano nell’edilizia libera, come stabilito dalla normativa vigente (art. 3 del DPR 380/2001 e legge 115/2022). Questo significa che non è necessario richiedere permessi al Comune per procedere all’installazione, a patto che non vi siano vincoli particolari.
Tuttavia, è sempre consigliabile verificare la presenza di eventuali restrizioni, come vincoli paesaggistici, della Soprintendenza ai beni culturali o regolamenti condominiali. Questi potrebbero richiedere autorizzazioni specifiche prima di procedere con i lavori. Affidarsi a professionisti esperti può aiutare a evitare complicazioni e garantire un’installazione conforme alle normative.